Parole chiave:
Anedonia • Ricompensa • Modelli animali • Dopamina • Antidepressivi triciclici
Key words:
Anhedonia • Reward • Animal models • Dopamine • Tricyclic Antidepressants
Introduzione
Il termine ‘anedonia’ indica una condizione in cui il soggetto � completamente incapace di provare piacere di ogni sorta e che interessa in maniera trasversale numerosi disturbi psichiatrici, quali i disturbi del tono dell’umore o dello spettro schizofrenico.
Ci occuperemo dei modelli costruiti dai ricercatori nel tentativo di chiarire i meccanismi alla base di questa incapacit� edonica che fortemente condiziona la vita umana.
Verranno considerati i sistemi neurotrasmettitoriali, neuroanatomici e neurofunzionali putativamente ritenuti coinvolti in tale quadro clinico.
Lo psicologo francese Ribot, nel 1897 (1), coni� per la prima volta il termine anedonia per descrivere una “patologica insensibilit� al piacere”. Applic� la definizione a persone che sembravano essere incapaci di trarre piacere da attivit� sessuali, alimentari, relazionali, affettive.
Diversi anni pi� tardi Kraepelin (2) parl� di anedonia come sintomo fondamentale di uno stato di sofferenza individuale che si inquadrava nella demenza precox: “La caratteristica indifferenza dei pazienti verso le loro relazioni interumane che prima li emozionavano, l’estinzione di affetti per parenti ed amici e la perdita di soddisfazione nei loro lavori e nelle vocazioni, nella ricreazione e nei piaceri, � non di rado il primo sintomo manifesto che segna l’esordio della patologia” (3).
Kraepelin descrisse i suoi pazienti come se non avessero alcuna reale gioia nella vita.
Anche Bleuler, notando l’indifferenza che taluni pazienti esibivano nei riguardi dei loro amici, conoscenti, colleghi e della vita stessa, defin� l’anedonia come una caratteristica basilare della loro malattia, “un segnale esterno del loro stato patologico” (4). L’anedonia � oggi riconosciuta non solo come possibile sintomo della patologia schizofrenica, come era gi� stato intuito da Bleuer e da Kraepelin, ma anche come sintomo incluso nel quadro clinico di alcuni sottogruppi dei disturbi del tono dell’umore.
Pi� specificamente, � stata introdotto nel DSM-III (1980) come uno dei sintomi chiave sia della depressione maggiore, che del suo sottotipo melanconico, sotto l’influenza dei concetti introdotti da Klein.
Nel 1987 il DSM-III R riformul� le definizioni precedenti, in quanto non supportate da risultati di ricerca sufficientemente significativi: il DSM-III differenziava, infatti, i pazienti melanconici solo da un punto di vista quantitativo, senza definire, invece, sottogruppi qualitativamente diversi.
Inoltre, sia la terapia biologica, sia quella elettroconvulsiva dimostravano lo stesso genere di risposta in gruppi di pazienti anedonici (5). Sono stati costruiti, poi, dei protocolli di misurazione del grado di anedonia; tuttavia tali procedure si limitavano ancora ad una valutazione quantitativa (per le scale di misurazione fare riferimento alla review di Ettemberg 1993) (6).
Il quadro risulta oggi modificato grazie alla comparsa di nuove evidenze sperimentali, sicch� il termine ‘anedonia’ � stato reintrodotto nel DSM-IV (1994), in cui essa viene considerata come sintomo nucleare (“core symptom”) della depressione maggiore, della “melancholia”, e come sintomo negativo della schizofrenia.
In accordo con Oei e Coll. (7) anedonia, idea di suicidio e mancata soppressione al desametazone identificano sottogruppi qualitativamente distinti di depressione.
Il fatto che l’anedonia risulti strettamente associata all’idea del suicidio (8) ed all’elevata probabilit� di successo di quest’ultimo, mette in rilevanza l’importanza teoretica e clinica di tale sintomo, riportandolo inevitabilmente nel sistema diagnostico psichiatrico.
La difficolt� nella comprensione della classificazione � certamente dovuta alla trasversalit� di questa condizione clinica, che � presente in quadri patologici differenti, in maniera estremamente aspecifica.
� stata, infatti, rilevata da Silverstone (9) un’anedonia di grado significativo “in oltre il 50% dei pazienti con diagnosi di patologia psichiatrica”.
L’anedonia si rivela cos� un sintomo complesso della depressione, ma anche della schizofrenia, come riportato da Ettenberg (6).
Inoltre Koob (10) le attribuisce il ruolo di “rinforzo negativo” (“negative reinforcement”) nell’astinenza da sostanze d’abuso, che si fonderebbe su di una ‘disregolazione omeostatica edonica’ di origine dopaminergica.
Bernazohn e Siris (11) sostengono che l’anedonia rientri anche nel quadro clinico della patologia di Parkinson, occupando, addirittura, un ambito neurologico, cos� da indurli ad ipotizzare l’esistenza di una sindrome neuropsichiatrica. Quest’ultima comprenderebbe acinesia, anedonia e disturbi cognitivi, associando inoltre il quadro clinico con un diminuito turnover dopaminergico nei gangli della base, in accordo con il modello di Willner, come riportato in seguito.
Il ruolo dell’anedonia e, segnatamente, della possibilit� di dissezione tra “anedonia fisica” ed “anedonia sociale” nei disturbi dello spettro schizofrenico, assume particolare significato in relazione alle modalit� di adattamento premorboso, alla funzionalit� sociale ed in relazione ad altri domini psicopatologici della schizofrenia, particolarmente affettivit� positiva e negativa.
Un aumentato rischio per lo sviluppo di episodi psicotici � stato correlato con l’anedonia “sociale” da Chapman e Coll. (12) in uno studio longitudinale di follow-up della durata di dieci anni in studenti di college: la progressiva perdita dell’interazione relazionale e sociale, e la mancata elaborazione dell’esperienza interpersonale, determinerebbero la perdita di una condizione “protettiva” e conseguentemente predisporrebero l’individuo ad un aumentato rischio di psicosi.
Quest’inferenza supporterebbe alcune teorie (Meehl 1962, 1990; Rado 1962) (13-15) sul ruolo dell’anedonia nella vulnerabilit� all’emergenza della sintomatologia schizofrenica.
Blanchard e Coll. (16) hanno dimostrato una pi� elevata condizione di anedonia fisica in pazienti schizofrenici rispetto ai soggetti normali di controllo ed una correlazione positiva dell’anedonia sociale, e non dell’anedonia fisica, con affettivit� negativa ed elevata ansia sociale (“social anxiety”).
In termini di spettro psicopatologico, l’anedonia � stata interpretata da alcuni come una condizione o stato (Klein 1984); da altri, invece, semplicemente come tratto, cio� come caratteristica individuale della personalit� (17).
La sua definizione appare, comunque, all’analisi dei dati, contraddittoria (18).
� insolito, tuttavia, considerare l’incapacit� al piacere, in cui � insita una paralizzante indifferenza gi� rilevata da Kraepelin, una caratteristica di un soggetto che non sia patologica. Pare, invece, plausibile che la permanenza di questa condizione nei pazienti sia piuttosto indicata del loro stato di malattia.
Di certo, l’anedonia pu� essere meglio definita come un sintomo complesso, appartenente ad una patologia pi� vasta, o anche come condizione clinica, al punto da poter pensare all’anedonia come una patologia a s�, che pu� mantenersi costante o evolvere in un quadro come quello depressivo o schizoide.
Ci� che aiuta a comprendere sia la trasversalit� dell’anedonia che la sua complessit�, entrambe causa di ulteriori diatribe, � certamente lo specificare che ci� che si riscontra in pazienti anedonici (che nel DSM-IV viene definito perdita di reattivit� agli stimoli piacevoli o anche grave diminuzione degli interessi o appiattimento affettivo) rappresenta la loro mancanza di piacere come mancanza di soddisfazione del desiderio a causa dell’assenza vera e propria del desiderio stesso: in altre parole, tali soggetti sono incapaci di trarre piacere, in quanto incapaci di desiderare.
� inoltre indispensabile, come descritto da Willner in riferimento al suo modello sperimentale, che tale anedonia abbia la caratteristica di cronicit� (il DSM-IV fa per esempio diagnosi di depressione per un periodo superiore alle due settimane), in quanto � necessario che sia clinicamente differenziata da uno stato caratterizzato da una riduzione delle determinanti volitive e delle interazioni relazionali, che pu� derivare da ordinarie e temporanee difficolt� della vita quotidiana del soggetto. Tale condizione non appartiene all’ambito della psicopatologia ed � pertanto definibile come “fisiologica” e finanche indispensabile, in quanto consente al soggetto di scatenare una reazione a tale malessere: si potrebbe allora parlare di una fase che costituisce la premessa ad uno stato di buona reattivit�, senza la quale si parler� di anedonia.
Numerose ricerche sperimentali hanno creato dei modelli anedonici, basati su modifiche neurochimiche, operando cos� nel campo delle neuroscienze, affinch� fosse individuato il sistema principalmente coinvolto in tale condizione clinica. Tali modelli sono stati costruiti prevalentemente in animali e, seppur con essi si possa tentare di ricercare i meccanismi neurobiologici, trascurando cos� le dinamiche psichiche umane, rappresentano dei punti cardine per la componente terapeutica, farmacologia.
� opportuno, inoltre, aggiungere che alcuni modelli umani sono di recente stati formulati grazie all’introduzione dell’utilizzo delle tecniche di neuroimaging.
In letteratura sono documentati diversi meccanismi che ci consentono di comprendere l’eterogeneit� dei sistemi coinvolti e che saranno poi ulteriormente trattati nei paragrafi successivi.
L’origine del disturbo, secondo Willner, sarebbe rappresentata da un turbamento ambientale che scatenerebbe lo stato patologico, determinando un’alterazione delle vie dopaminergiche, ed � sulla base di tale relazione che si costruisce il “Chronic Mild Stress model” (modello di stress moderato cronico) da lui proposto, pur con un certo limite di applicabilit�, evidenziato dalle notevoli difficolt� riportate da vari gruppi di studio nel tentativo di riprodurlo, come descritto in seguito.
Fritze e Beckam (1988) hanno, invece, costruito un modello animale in cui erano in grado di produrre sperimentalmente una sindrome anergico-anedonica con un agonista muscarinico (19).
Successivamente, Sano ha correlato l’anedonia con un deficit dei gangli della base (20); Ebmeier ed Ebert hanno messo in evidenza, con studi clinici di neuroimaging una correlazione tra l’anedonia ed un coinvolgimento della corteccia fronto-limbica (21).
Da un altro punto di vista, in uno studio sulla risposta della prolattina al fentanyl in soggetti depressi, � stata ritrovata una mancata risposta a tale oppioide in alcuni pazienti, la maggior parte dei quali ha perseverato nei tentativi di suicidio nell’anno successivo allo studio. Ci� potrebbe indicare che vi sia, alla base dell’anedonia, una risposta anomala a stimoli oppiacei (22).
�, inoltre, riportato da Papp e Coll. che la morfina non riesce a provocare un condizionamento alla “place preference” (preferenza di un luogo) in modelli animali (23).
Il ruolo dopaminergico � stato, inoltre, messo di recente in discussione anche da Berridge e Robinson, come � riportato in seguito (24).
Dobbiamo ancora ricordare che il meccanismo edonico � strettamente correlato nell’animale con il meccanismo della ricompensa.
Substrati neuroanatomici e neurotrasmettitoriali
Per quel che concerne i pathway neuroanatomici e neurotrasmettitoriali che sembrano implicati nel complesso meccanismo psicologico della ricompensa, esistono evidenze di diverso genere (prevalentemente studi su animali da laboratorio, ma anche studi anatomo-patologici post-mortem e di Imaging funzionale nell’uomo) che sembrano indicare, come circuiti neuronali principalmente coinvolti nel “reward”, quelli appartenenti al sistema mesocorticolimbico.
Nell’anno 1954, Olds e Millner dimostrarono sperimentalmente che i ratti erano in grado di apprendere che alla pressione di una leva ottenevano l’autosomministrazione di brevi impulsi di stimolazione elettrica cerebrale, un fenomeno definito “Intracranial Self-Stimulation (ICSS)” e interpretato come la prova dell’esistenza di sistemi endogeni cerebrali di rinforzo (6).
In seguito molti studi hanno sostenuto che i sistemi dopaminergici fossero criticamente coinvolti nel fenomeno dell’ICSS (25-28), ponendo le basi per l’ipotesi dopaminergica della ricompensa/anedonia di Wise (29-32,26) che sostiene che le propriet� di rinforzo di stimoli incondizionati, quali il cibo, l’acqua, il sesso ed alcune droghe d’abuso, ed il piacere condizionato elicitato da rinforzi secondari, sarebbero mediati da cellule del sistema dopaminergico mesocorticolimbico, in particolare mesencefalico (corpi cellulari originatisi nell’Area Ventro-Tegmentale, le cui proiezioni terminano nel Nucleus Accumbens e nella corteccia prerfrontale). Evidenze a favore della suddetta teoria vengono principalmente da:
– studi in animali sul blocco dei recettori dopaminergici, farmacologicamente indotto, in cui la somministrazione di antagonisti dopaminergici determina una riduzione dei comportamenti strumentali diretti alla ricompensa (es. l’abbassamento di una leva) e di quelli “consumatori”, riduzione non attribuibile unicamente a danni sensitivo-motori (33-45,30,31);
– studi di estesa deplezione DA mesolimbica (ad es. con 6OH-DA che distrugge le proiezioni DA ascendenti) che determina afagia e adipsia in animali, nonostante essi conservino intatte le capacit� motorie necessarie a mangiare e bere (46-57);
– studi comportamentali, neuroanatomici, neurofisiologici (58).
Nonostante alcune evidenti imprecisioni e semplificazioni rilevabili nella teoria di Wise sull’anedonia (24) e, nonostante in letteratura si riscontrino evidenze contro tale teoria, desumibili da studi di microdialisi e “voltammetry” in vivo (59-64), elettrofisiologia (65-69,17), farmacologia (70-72), suddetta teoria ha suscitato tali consensi, ed � stata cos� ampiamente accettata, da rendere scontato il riferimento alla dopamina come “neurotrasmettitore cerebrale del piacere”.
L’assunto che i circuiti neuronali dopaminergici mesocorticali e mesolimbici svolgano un ruolo importante nel meccanismo della ricompensa e quindi anche in tutte le condizioni cliniche che si manifestano con l’anedonia, appare oggi assodato, ma i confini di questo ruolo sembrano, allo stato attuale, ancora confusi. In particolare, sono riportate in letteratura evidenze dell’interessamento di altri sistemi neurotrasmettitoriali nel reward, come testimoniato da:
– studi farmacologici sui sistemi oppioide nello “Shell” dell’Accumbens (73-83), gabaergico/BDZ, tronco-encefalico (84-92) ed altri sistemi pallido-ventrali (18);
–studi anatomo-patologici post-mortem (93);
–studi di Imaging funzionale su PET che coinvolgono noradrenalina e serotonina (94-97).
A causa del probabile coinvolgimento di altri sistemi neurotrasmettitoriali nel “reward”, e dal momento che “la dopamina nella ricompensa appare spesso legata a fasi anticipatorie, preparatorie, appetitive o d’approccio del comportamento motivato” (24), sono state elaborate ipotesi sul ruolo della dopamina nel “reward”, alternative alla classica teoria dell’anedonia di Wise. Quelle pi� significative e che ci sembra, di conseguenza, pi� opportuno riportare, sono quelle dell’”apprendimento motivazionale” e della “salienza incentiva”.
La teoria dell’apprendimento della ricompensa/incentivo postula che i sistemi neuronali dopaminergici medino l’apprendimento associativo e le aspettative basate su una precedente esperienza di “reward”.
In particolare, la dopamina mesolimbica avrebbe il ruolo di facilitare l’apprendimento dell’associazione tra lo stimolo ed i rinforzi (98-100).
La teoria di Berridge e Robinson, d’altro canto, pur confermando l’importanza della dopamina mesocorticolimbica, le attribuisce un inedito ruolo nell’ambito del meccanismo del “reward”, e cio�, la mediazione della “salienza motivazionale” (o dell’incentivo), in contrasto con il tradizionale ruolo storicamente attribuitale nell’impatto edonico.
Secondo tali autori, il vero e proprio impatto edonico (assimilabile al “liking”, come meglio descritto in seguito) riconoscerebbe, invece, come substrato neuroanatomico altri neurotrasmettitori quali:
– sistema gabaergico/BDZ tronco-encefalico (84-91);
–sistema oppioide nello “Shell” dell’Accumbens (73-83);
–altri sistemi nel pallido ventrale.
La ricompensa �, secondo Berridge e Robinson, non un processo psicologico unitario, ma “una costellazione di multipli processi, molti dei quali separatamente identificabili nel comportamento, in particolar modo dopo esser stati dissociati attraverso manipolazioni cerebrali”.
Inoltre, recenti studi di Imaging funzionale nell’uomo hanno sottolineato il coinvolgimento dei circuiti dopaminergici fronto-cortico-limbici nella depressione, come risulta da Ebmeier ed Ebert (21) e dalla Mayberg (101).
Quest’ultima ricercatrice, in particolare, ha delineato un suo modello di depressione caratterizzato da tre principali componenti anatomo-funzionali, ognuno costituito da diverse regioni cerebrali:
I) il compartimento dorsale, che include elementi neocorticali e limbici mediali, e, precisamente, la corteccia prefrontale dorsolaterale e parietale inferiore, il cingolato dorsale anteriore e lo striato, che, si ipotizza siano principalmente coinvolti negli aspetti “attentivi” e cognitivi del disturbo depressivo (102-109). Di conseguenza, una loro alterazione spiegherebbe sintomi quali apatia, rallentamento psicomotorio e ridotte performance lavorative;
II) il compartimento ventrale, costituito da regioni paralimbiche corticali, sottocorticali e troncoencefaliche che – si ipotizza – medino gli aspetti vegetativi e somatici del disturbo depressivo, in base ad evidenze cliniche, biochimiche ed elettrofisiologiche, ed in base a studi correlati su animali (110-114,103): potrebbero, cos�, essere spiegati sintomi quali disturbi del sonno, dell’appetito, della libido e della sfera endocrinologica;
III) il cingolato rostrale anteriore (area 24 di Broadman), isolabile dai precedenti compartimenti in base alle caratteristiche citoarchitetturali, che potrebbe avere un ruolo cruciale nella regolazione e nella facilitazione delle interazioni tra i precedenti compartimenti, con entrambi i quali risulta anatomicamente connesso; di conseguenza, alterazioni di questa regione si rifletterebbero sulle interazioni tra risposte umorali, cognitive, somatiche ed autonomiche, rispecchiando in pieno la complessit� clinica della sindrome depressiva.
L’importanza di quest’ultimo compartimento � sottolineato da studi PET, secondo i quali l’attivit� metabolica di tale regione risulterebbe essere la sola predittiva della risposta terapeutica agli antidepressivi in pazienti acutamente depressi.
Modelli animali di anedonia
Il modello animale viene costituito sul presupposto dell’impossibilit� di realizzare modelli umani e sulla assenza di modelli animali “anedonici” in natura.
I ricercatori si sono occupati di creare delle situazioni sperimentali a cui gli animali sottoposti rispondono con una condizione, che, seppur non si possa definire una reale anedonia, essendo questo un termine attribuibile esclusivamente all’essere umano, tuttavia pu� essere descritta come “anergia dell’animale”, che si approssima esclusivamente al disturbo edonico in questione. Essa � rilevabile dallo studio del comportamento degli animali da esperimento, nei quali si osserva un’alterazione del meccanismo della ricompensa, come perdita di capacit� da parte dell’animale di rispondere ad uno stimolo condizionato.
Secondo il principio di Claude Bernard, un modello animale � fondato su un’ipotesi causale dell’alterazione; sicch�, all’applicazione della noxa o di una riproduzione di essa, ci si attende lo sviluppo di una determinata condizione, rappresentata dallo stato patologico, a cui si correlano, poi, alterazioni consequenziali di tipo neurofunzionale.
Cos�, un modello � in diretta correlazione con l’ipotesi etiologica della patologia.
Un importante contributo a questo campo � stato fornito, sulla scia di McKinney (115-117), che per primo svilupp� modelli animali di depressione, da Paul Willner (118-121).
Il paradigma classicamente utilizzato in modelli animali di depressione � l’applicazione acuta di una variet� di fattori stressanti di vario grado, da moderato a severo, determinanti un’alterazione del comportamento, suscettibile di reversibilit� dopo trattamento con composti noti per propriet� antidepressive.
Gli stress comunemente utilizzati possono essere suddivisi in due gruppi: il primo comprende limitazioni nello spostamento all’interno della gabbia per via di shock elettrici, ripetute immersioni in acqua, o ancora manipolazioni come la somministrazione cronica di droghe psicostimolanti; il secondo gruppo � invece basato sulla separazione o isolamento sociale, come il distacco dai genitori, o l’allontanamento di un cucciolo dai fratelli.
Possono essere indotte lesioni del bulbo olfattivo: in tali procedure sono state osservate fasi di agitazione, assenti nei gruppi animali trattati con antidepressivi. La condizione che si realizza pu� essere definita anergica in quanto gli animali sottoposti mostrano alterazioni identificabili con i sintomi depressivi, come allentamenti motori, decremento dell’attivit� sessuale, anomalie della durata del sonno e dell’assunzione di cibo.
Partendo da queste premesse, Willner aggiunge che un corretto modello animale di depressione deve avere una validit�, che deve essere: “predittiva”, cio� la condizione prodotta nel modello deve rispondere ai farmaci antidepressivi; “speculare”, in quanto il modello comportamentale ottenuto deve rispecchiare i sintomi depressivi; “costruttiva”, perch� deve corrispondere al costrutto razionale che ne � alla base.
Cos� l’autore ha ideato il “Chronic Mild Stress (CMS) model”, cio� un modello sperimentale che � stato sviluppato con l’esplicito obiettivo di creare sintomi molto simili a quelli depressivi, in seguito alla somministrazione cronica di una sequenza di stress di grado stavolta estremamente lieve, nel rispetto dei tre criteri di validit�.
I fattori stressanti sono ora, invece, rappresentati da illuminazione “overnight”, cambio di compagno di gabbia, inclinazione della gabbia, continuamente alternati ogni 3-6 ore per un periodo da settimane a mesi.
Tale procedura causa un decremento della sensibilit� alla ricompensa, che � di solito monitorato attraverso una sostanziale diminuzione nel consumo e/o preferenza di una soluzione gradevole a base di saccarosio.
“I deficit comportamentali indotti dal modello CMS sono conservati per diversi mesi; comunque il comportamento normale pu� essere ristabilito, nonostante l’applicazione continuata del modello, grazie ad un trattamento con farmaci antidepressivi triciclici o atipici” (122-125).
Gli effetti del CMS sono, in particolare, revertiti da trattamento cronico con antidepressivi triciclici (122,123,126,127), inibitori delle monoamminossidasi (128), e antidepressivi atipici come inibitori del reuptake della serotonina o della noradrenalina (123) e mianserina (129).
Dal punto di vista neurotrasmettitoriale il CMS causerebbe all’interno del Nucleus Accumbens un’alterazione dopaminergica (130,131) e una diminuita risposta comportamentale agli agonisti dopaminergici.
Un’ulteriore prova del ruolo comportamentale della dopamina, svolto nel CMS, � rappresentata dall’efficacia della somministrazione acuta degli antagonisti dopaminergici nel revertire gli effetti terapeutici degli antidepressivi nello stesso modello (123,126,132). Tali risultati suggeriscono che gli effetti sovracitati potrebbero essere mediati da un incremento dell’attivit� funzionale delle sinapsi dopaminergiche (122). A supporto di tale ipotesi � stato riportato che somministrazioni intermittenti di agonisti diretti del recettore D2 hanno un effetto antianedonico nel CMS, revertito dalla somministrazione acuta di antagonisti D2 (133,134).
Tuttavia, nonostante le presenti evidenze, al modello sperimentale di Willner sono state rivolte delle critiche: infatti “quest’ultimo pare considerare prevalentemente l’aspetto ambientale, trascurando cos� quello evolutivo, culturale, sociale e genetico, l’insieme o ciascuno dei quali pu� determinare uno stato di vulnerabilit�” (135).
Inoltre, la difficile “applicabilit�” (93,136) del modello, dati i problemi riscontrati nel tentativo di riprodurlo in altri laboratori di ricerca, suggerisce la scelta di una diversa misura della condizione anedonica, come un marker neurochimico quale pu� essere, ad esempio, la dopamina a livello della corteccia prefrontale mediale e dell’accumbens (137). � lo stesso Willner, infatti, a sostenere che il problema dell’”applicabilit�” non si presenta nell’”intracranial self-stimulation (ICSS)”, dove il metodo di misurazione non � costituito dall’assunzione di saccarosio (138). Gruppi sperimentali, come quelli di Matthews, Forbes, Reid, hanno approfondito i possibili motivi dell’inapplicabilit� del modello, mettendo in discussione la sua stessa validit�: � stato infatti osservato che, diversamente dall’interpretazione riportata da Willner, il calo di assunzione di saccarosio era direttamente correlato con il peso corporeo delle cavie: sicch� la causa di tale decremento era attribuibile in modo evidente allo stress, cui le cavie erano sottoposte.
Gli eventi stressanti, infatti, determinavano un calo di peso che si rifletteva inevitabilmente sull’assunzione di saccarosio che risultava cos� diminuita. La stessa restrizione alimentare, in assenza di altro genere di stress, implicava un calo dell’assunzione di saccarosio (139,140).
Risultati del modello CMS, applicato da altri ricercatori, sono stati tra l’altro considerati non scientificamente rilevanti (141), e la sua affidabilit� � risultata variabile non solo nei vari gruppi di studio, ma anche in relazione alla localizzazione geografica del laboratorio e, come ha riportato lo stesso ideatore del CMS, in base all’ora del giorno (142).
� fondamentale, poi, specificare che la variabilit� del modello non permette alcuna predittivit�.
Tuttavia, Willner sostiene che il calo ponderale registrato da alcuni gruppi di ricerca corrisponda ad una diversa variante del CMS, mentre esistono gruppi sperimentali che sono riusciti a realizzare tale procedura senza difficolt� (143-145,138).
A pi� di dieci anni di distanza dalla comparsa in letteratura del modello, una serie di approfondimenti vengono tuttora svolti, rispettando i criteri di validit�, nel tentativo di ampliare e rinforzare questo tipo di applicazione sperimentale (138).
� importante, poi, ricordare che alcuni studi hanno sottolineato che il meccanismo della ricompensa � meno semplice di quanto venga classicamente considerato. Il sistema del “reward”, infatti, meglio consente di valutare la capacit� edonica, se considerato scindibile in tre componenti fondamentali: l’impatto edonico, l’apprendimento della ricompensa e la salienza dell’incentivo stimolante o deprimente il piacere (24).
La prima componente � data dall’attivazione edonica da parte dello stimolo incondizionato; la seconda � costituita dall’apprendimento associativo della correlazione tra lo stimolo condizionato e quello incondizionato; mentre la terza si rileva negli incontri successivi con lo stimolo, quando si denota quanto esso � stato piacevole, tanto da essere ricercato nuovamente: la salienza dell’incentivo determina un movimento che ha come scopo il ritrovamento dello stimolo-incentivo.
Il piacere stesso, inoltre, � costituito da due fasi, che sono influenzate dalle tre componenti sovracitate: la prima � rappresentata dal “liking” (in diretta correlazione con l’impatto edonico, da cui dipende), cio� quanto l’animale pu� trarre piacere dallo stimolo; la seconda dal “wanting”, cio� una ricerca dello stimolo che viene messa in atto in relazione alla salienza dell’incentivo piacevole. � quest’ultima, infatti, che consente che al “liking” succeda il “wanting”. Di conseguenza, anche i metodi di misurazione devono variare: quindi per il “wanting” dovrebbero venire utilizzati quelli tradizionali, rappresentati dal test di consumo, test di scelta, test di preferenza del luogo, test di performance strumentale; mentre il “liking” andrebbe misurato dai “pattern di reattivit�”, test basati sull’osservazione della reazione comportamentale dell’animale alla somministrazione dello stimolo. La cavia pu�, infatti, rispondere a tali test con una reazione che pu� essere definita edonica o avversa. Pattern di reazione edonica sono, per esempio, considerati la protrusione laterale e/o ritmica della lingua, il leccarsi le zampe; pattern di reazione avversa sono, invece, rappresentati da lavarsi il muso, scalciare o agitarsi (24). Tale originale teoria parrebbe essere meno lontana dalla situazione umana, in quanto il “wanting” � vicino al concetto di “craving”, nel caso delle sostanze d’abuso (146-148) e, anche se meno palesemente, a quello di desiderio, nell’uomo.
Tale riformulazione comporta anche un necessario approfondimento sui meccanismi neurofunzionali che si correlano a queste diverse componenti, in quanto ciascuna di esse potrebbe determinare un meccanismo neurotrasmettitoriale differente.
Come riportano gli stessi autori, infatti, vi sono evidenze sperimentali che mostrano che il meccanismo dopaminergico pare essere correlato unicamente con la terza componente, cio� con la salienza dell’incentivo. Dopo aver inibito, infatti, il sistema dopaminergico attraverso lesioni provocate dalla 6-OHDA nell’ipotalamo laterale, dove si uniscono le fibre provenienti dalla substantia nigra e quelle provenienti dall’area ventrotegmentale, l’impatto edonico e l’apprendimento della ricompensa restano inalterati, mentre scompare la salienza dell’incentivo, con perdita del “wanting” e mantenimento del “liking”.
Nuovi modelli animali, cos�, potrebbero essere realizzati in relazione alle nuove teorie, la cui complessit� meglio corrisponde alla modalit� delle alterazioni patologiche.
Conclusioni
L’anedonia si presenta da sempre una condizione di difficile interpretazione, data la sua caratteristica di trasversalit�. Pu� essere, infatti, descritta sia come una patologia a s� stante, sia, come affermava Kraepelin, quale quadro prodromico di patologie pi� complesse, come la schizofrenia stessa o anche la depressione, o, infine, sintomo maggiore (“core”) di disturbi del tono dell’umore o di disturbi dello spettro schizofrenico.
Considerandola, tuttavia, come un’incapacit� di desiderare, � meno arduo comprendere il perch� sia presente in una larga parte di pazienti in maniera cos� aspecifica: in questi ultimi, infatti, si osserva una modalit� inadeguata di rapportarsi alla realt� (che si rileva, ad esempio, dalla tendenza all’isolamento nella depressione, o anche dal disturbo del pensiero, nella schizofrenia).
Il problema dell’aspecificit� potrebbe derivare dal fatto che questa alterata modalit� di interazione con la realt�, comune in tali pazienti, sia correlata all’assenza di un’identit� integra, che, quindi, non consente n� il desiderio, n�, in mancanza della sua soddisfazione, il piacere.
Non � tuttora chiaro il meccanismo neurotrasmettitoriale prevalentemente alterato all’instaurarsi di questo stato patologico. Di certo le vie dopaminergiche non sono le uniche ad essere coinvolte per quanto riguarda gli aspetti neurofunzionali. Probabilmente, a determinare una corrispondente complessit� neurochimica che caratterizza il disturbo � l’esistenza di fattori causali diversi (ambientale, culturale, sociale, genetico), che interagiscono contribuendo all’insorgenza della stessa malattia. � facile derivare quanto sia poi impegnativo ricostruire tale situazione umana, a partire da modelli animali. In particolare, al fenomeno del “reward” va riconosciuta una struttura maggiormente complessa di quella classicamente utilizzata, come su riportato; nel caso in cui non fosse possibile realizzarla, il modello perderebbe di validit�.
Ancora nuovi studi, quindi, sono necessari per il “tuning” di un modello animale che possa essere uno strumento utile. Finch� non sar� possibile chiarire i meccanismi organici coinvolti, l’attenzione dovr� essere rivolta soprattutto alle caratteristiche individuali del paziente anedonico, che potranno indirizzarci verso un lavoro clinico e terapeutico adeguato.
1 Ribot J.
La psychologie des sentiments.
Paris: Felix Alcan 1 N.R 1896.
2 Kraepelin E.
Dementia praecox and paraphrenia.
Edimburgh: E & Livingstone (Barclay RM, trans.) 1919 (original work published 1913).
3 Bleuler E.
Dementia praecox, or the group of schizophrenias.
NY: International University Press (Zinkin J & Lewis NDC, trans.) 1950 (Original work published 1911).
4 Loas G, Salinas E, Guelfi JD, Samuel-Lajeunesse B.
Physical anhedonia in major depressive disorder.
Journal of Affective Disorders 1992;25:139-146.
5 Zimmermann M, Black DW, Coryell W.
Diagnostic criteria for melancholia: the comparative validity of DSM-III and DSM-III-R.
Archives of General Psychiatric 1989;46:361-368.
6 Ettenberg A.
Anhedonia.
In: Costello CG, ed. Symptoms of schizophrenia. NY: Wiley 1993:121-144.
7 Oei TI, Verhoeven WM, Westenberg HG, Zwart FM, van Ree JM.
Anhedonia, suicide ideation and dexamethasone nonsuppression in depressed patients.
Journal of Psychiatry Research 1990;24:25-35.
8 Robbins DR, Alessi NE.
Depressive simptoms and suicidal Behavior in adolescents.
American Journal of Psychiatry 1985;151:489-498.
9 Silverstone PH.
Is anhedonia a good measure of depression?
Acta Psychiatrica Scandinavica 1991;83:249-250.
10 Koob GF, Le Moal M.
Drug Abuse:Hedonic Homeostatic Dysregulation.
Science 1997;278:52-58.
11 Bermazhon PC, Siris SG.
Akinesia: a syndrome common to parkinsonism, retarded depression and negative simptoms of schizophrenia.
Comprehensive Psychiatry 1992;33:221-232.
12 Chapman LJ, Chapman JP, Kwapil TR, Eckbalad M, Zinser MC.
Putatively psychosis-prone subjects ten years later.
Journal of Abnormal Psychology 1994;130:171-183.
13 Meehl PE.
Schizotaxia, schizotypy and schizophrenia.
American Psychologist 1962;17:827-838.
14 Meehl PE.
Toward an integrated theory of schizotaxia, schizotypy and schizophrenia.
Journal of Personality Disorders 1990;4:1-99.
15 Rado S.
Psychoanalysis of behavior: The collected papers of Sando Rado. Vol 2.
New York: Grune & Stratton 1962.
16 Blanchard JJ, Muesr KT, Bellack AS.
Positive and negative Affect, and Social functioning in Schizophrenia.
Schizophrenia Bullettin 1998;24:413-424.
17 Ljungberg T, Apicella P, Shultz W.
Response of monkey dopamine neurons during delayed alternation performance.
Journal of Neurophysiology 1992;67:145-163.
18 Argyropoulos SV, Nutt DJ.
Anhedonia and chronic mild stress model in depression.
Psychopharmacology 1997;134:333-336.
19 Fritze J, Beckman H.
The cholinergic agonist RS86: a pharmacopsychological study.
Neuropsychobiology 1988;19:35-39.
20 Sano M.
Basal ganglia deseases and depression.
Neuropsychology and Behavior Medicine 1991;4:41-48.
21 Ebmeier K, Ebert D.
Imaging functional change and dopaminergic activity in depression.
In: Beniner RJ, Palomo T, Archer T, eds. Dopamine disease state. Madrid: Fundaci�n Cerebro y Mente 1996:511-522.
22 Frecska E, Arat� M, Banki CM, Mohar K, Perenyi A, Bagdy G, Fekete MI.
Prolactin response to fentanyl in depression.
Biological Psychiatry 1989;25:692-696.
23 Papp M, Lappas S, Muscat R, Willner P.
Attenuation of place preference conditioning, but not place avversion conditioning by chronic mild stress.
Journal of Psychopharmacology 1992;6:352-356.
24 Berridge KC, Robinson TE.
What is the role of dopamine in reward: hedonic impact, reward learning or incentive salience?
Brain Research Reviews 1998;309-369.
25 Crow TJ.
Catecholamine-containing neurones and electrical self-stimulation: a review of some data.
Psycological Medicine 1972;2:414-421.
26 Fouriezos G, Wise RA.
Pimozide-induced extinction of intracranial self-stimulation: Response patterns rule out moto performance deficits.
Brain Research 1980;103:377-380.
27 German DC, Bowden DM.
Catecholamine systems as the neural substrate of intracranial self-stimulation: a hypothesis.
Brain Research 1974;73:381-419.
28 Lippa AS, Antleman S, Fisher A, Canfield D.
Neurochemical mediation of “reward”: a significant role for dopamine.
Pharmacology, Biochemistry and Behavior 1973;1:25-28.
29 Fouriezos G, Hansson P, Wise RA.
Neuroleptic-induced attivation of brain stimulation “reward” in rats.
Journal of Comprehensive and Physiological Psycology 1978;92:661-671.
30 Wise RA.
Neuroleptics and operant Behavior: the anhedonia hypotesis.
Behavioral Brain Science 1982;5:39-87.
31 Wise RA.
The anhedonia hypotesis: Mark III.
Behavioral Brain Science 1985;8:178-186.
32 Wise RA, Spindler J, de Witt H, Gerberg GJ.
Neuroleptic induced ‘anhedonia’ in rats: pimozide blocks “reward” quality of food.
Science 1978;201:262-264.
33 Bailey CS, Hsiao S, King JE.
Hedonic reactivity to sucrose in rats: modification by pimozide.
Physiology and Behavior 1986;38:447-452.
34 Blackburn JR, Pfaus JF, Phillips AG.
Dopamine functions in appetitive and defensive Behaviors.
Progress in Neurobiology 1992;39:247-279.
35 Ettemberg A.
Dopamine, neuroleptics and Behavior.
Neuroscience and Biobehavioral Reviews 1989;13:105-111.
36 Ettemberg A, Camp CH.
Haloperidol induces a partial reinforcement extinction effect in rats: implications for a dopamine involvment in food reward.
Pharmacology, Biochemistry and Behavior 1986;15:813-821.
37 Geary N, Smith GP.
Pimozide decreases the positive reinforcing effect of sham fed sucrose in the rat.
Pharmacology, Biochemistry and Behavior 1985;22:787-790.
38 Horvitz JC, Ettemberg A.
Haloperidol block the response-reinstating effects of food reward: a methodology for separating neuroleptic effects on reinforcement and motor processes.
Pharmacology, Biochemistry and Behavior 1988;31:861-865.
39 Hsiao S, Smith GP.
Raclopride reduces sucrose preference in rats.
Pharmacology, Biochemistry and Behavior 1995;50:121-125.
40 Panksepp J.
Affective Neuroscience: The Foundation of Human and Animal Emotions.
Oxford U.K.: Oxford University Press 1988.
41 Schneider LH, Davis JD, Watson CA, Smith GP.
Similar effects of raclopride and reduced sucrose concentration on the microstructure of sucrose sham feeding.
European Journal of Pharmacology 1990;186:61-70.
42 Smith GP.
Dopamine and food reward.
In: Morrison AM, Fluharty SJ, eds. Progress in psychobiology and physiological psychology.Vol.15. New York: Academic Press 1995:83-144.
43 Stellar JR, Stellar E.
The Neurobiology of motivation and reward.
New York: Springer-Verlag 1985.
44 Xenakis S, Sclafani A.
The effects of pimozide on the consumption of a palatable saccharin-glucose solution in the rat.
Pharmacology, Biochemistry and Behavior 1981;15:435-442.
45 Xenakis S, Sclafani A.
The dopaminergic mediation of a sweet “reward” in normal and VMH hyperfagic rats.
Pharmacology, Biochemistry and Behavior 1982;16:293-302.
46 Berridge KC.
Substantia nigra 6OH-DA lesions mimic striatopallidal disruption of syntactic grooming chains: a neural systems analysis of sequence control.
Psychobiology 1989;17:377-385.
47 Berridge KC, Venier IL, Robinson TE.
Taste reactivity analysis of 6-hidroxidopamine-induced aphagia: implications for arousal and anhedonia hypotesis of dopamine function.
Behavioral Neuroscience 1989;103:36-45.
48 de Rick M, Teitelbaum P.
The posture of catecolamine-depletion catalepsy: their possible adaptative value in termoregulation.
Psycology and Behavior 1978;21:817-820.
49 Marshall JF, Richardson JS, Teitelbaum P.
Nigrostriatal bundle damage and the lateral hypotalamic syndrome.
Journal of Comprehensive Physiology and Psychology 1974;87:808-830.
50 Price MT, Fibiger HC.
Discriminated escape learning and response to electric shock after 6-hydroxidopamine lesions of the nigro-neostriatal dopaminergic projection.
Pharmacology, Biochemistry and Behavior 1975;3:285-290.
51 Qian M, Johnson AE, Sodersten P.
CCK-8 inhibits ingestive Behavior in rats with lateral hypotalamic 6OH-DA lesions.
Neuroreport 1998;9:2763-2767.
52 Schallert T, Wischaw IQ, Ramirez VD, Teitelbaum P.
Neurotrasmitters and the regulation of food intake.
Progress in Brain Research 1975;42:235-249.
53 Schwartz M, Teitelbaum P.
Nigrostriatal bundle damage and lateral hypothalamic syndrome.
Journal of Comprehensive Physiology and Psychology 1974;87:808-830.
54 Stricker EM, Zigmond MJ.
Brain catecholamines and lateral hypotalamic syndrome.
In: Novin D, Wyrwicka W, Bray G, eds. Hunger: Basic Mechanisms and clinical implications. New York: Raven Press 1976:19-32.
55 Teitelbaum P, Wolgin DL.
Abnormal gait sequence in locomotion after atropine treatment of catecholamine-deficient akinetic rats.
Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America 1987;84:8750-8753.
56 Ungerstedt U.
Adipsia and aphagia after 6-OHDA induced degeneration of the nigrostriatal dopamine system.
Acta Physiologica Scandinavica 1971;367:95-122.
57 Zigmond MJ, Striker EM.
Deficits in feeding Behavior after intraventricular injection of 6-OHDA in rats.
Science 1972;177:1211-1214.
58 Ettenberg A.
Dopamine, neuroleptics and reinforced Behavior.
Neuroscience and Biobehavioral Reviews 1989;13:105-111.
59 Blackburn JR, Pillips AG, Jakubovic A, Fibiger A.
Dopamine and preparatory Behavior: II. A neurochemical analysis.
Behavioral Neuroscience 1989;103:15-23.
60 Kiyatkin EA, Gratton A.
Electrochemical monitoring of extracellular dopamine of rats lever-pressing for food.
Brain Research 1994;652:225-234.
61 Phillips AG, Pfaus JG, Blaha CD.
Dopamine and motivated Behavior: insights provided by in vivo analyses.
In: Willner P, Scheel-Kruger J, eds. The mesolimbic Dopamine system: From motivation to action. Chichester: Wiley 1991:199-224.
62 Phillips AG, Blaha CD, Pfau JG, Blackburn JR.
Neurobiological correlates of positive emotional states: Dopamine, anticipation, and reward.
In: Strongman KT, ed. International Review of Studies on Emotion. Vol. 2. New York: Wiley 1992:31-50.
63 Richardson NR, Gratton A.
Behavior-relevant changes in nucleus accumbens dopamine transmission elicited by food reinforcement: an electrochemical study in rat.
Journal of Neuroscience 1996;16:8160-8169.
64 Simansky KJ, Bourbonais KA, Smith GP.
Food-related stimuli increase the ratio of 3,4-dhydroxyphenylacetic acid to dopamine in the hypothalamus.
Pharmacology, Biochemistry and Behavior 1985;23:253-258.
65 Apicella P, Liungberg T, Scarnati E, Schultz W.
Responses to “reward” in monkey dorsal and ventral striatum.
Experimental Brain Research 1991;85:491-500.
66 Kosobud AE, Harris GC, Chapin JK.
Behavioral association of neuronal activity in the ventral tegmental area of the rat.
Journal of Neuroscience 1994;14:7117-7129.
67 Schultz W.
Responses of midbrain dopamine neurons to Behavioral trigger stimuli in the monkey.
Journal of Neurophysiology 1986;56:1439-1461.
68 Schultz W, Apicella P, Ljungberg T, Romo R, Scarnato E.
Reward-related activity in the monkey striatum and substantia nigra.
Progress in Brain Research 1993;99:227-235.
69 Strecker RE, Steinfels GF, Jacobs BL.
Dopaminergic unit activity in freely moving cats: lack of relationship to feeding, satiety and glucose injection.
Brain Research 1983;260:317-321.
70 Di Ciano P, Blaha CD, Phillips AG.
Conditioned changes in dopamine oxidation currents in the nucleus accumbens of rats by stimuli paired with self-administration or yoked-administration of d-amphetamine.
European Journal of Neuroscience 1998;10:1121-1127.
71 Kiyatkin EA, Stein EA.
Conditioned changes in nucleus accumbens dopamine signal estabilished by intravenous cocaine in rats.
Neuroscience Letters 1996;211:73-76.
72 Kiyatkin EA, Wise RA, Gratton A.
Drug and Behavior-associated changes in related electrochemicals during intravenous heroin self-administration in rats.
Synapse 1993;14:60-72.
73 Clarke SN, Parker LA.
Morphine-induced modification of quinine palatability: effects of multiple morphine-quinine trials.
Pharmacology, Biochemistry and Behavior 1995;51:505-508.
74 Cleary J, Weldon DT, Hare E, Billington C, Levine AS.
Naloxone effects on sucrose-motivated Behavior.
Psychopharmacology 1996;126:110-114.
75 Cooper SJ, Jackson A, Morgan R, Carter R.
Evidence for opiate receptor involvment in the consumption of a high palatability diet in nondeprived rat.
Neuropeptides 1985;5:345-348.
76 Doyle TG, Gosnell BA.
Morphine enhances hedonic taste palatability in rats.
Pharmacology, Biochemistry and Behavior 1993;46:745-749.
77 Higgs S, Cooper SJ.
Midazolam-induced rapid changes in liking Behavior: evidence for involvment of endogenous opioide peptides.
Psychopharmacology 1997;131:278-286.
78 Hill KG, Kiefer SW.
Naltrexone treatment increases the aversiveness of alcohol for outbred rats.
Alcoholism, Clinical and Experimental Research 1997;21:637-641.
79 Levine AS, Weldon DT, Grace M, Cleary JP, Billington CJ.
Naloxone blocks the pat portion of feeding driven by sweet taste in food-restricted rats.
American Journal of Physiology 1995;268:248-252.
80 Parker LA, Maier S, Rennie M, Crebolder J.
Morphine- and naltrexone-induced modification of palatability: analysis by the taste reactivity test.
Behavioral Neuroscience 1992;106:999-1010.
81 Pecina S, Berridge KC.
Central enhancement of taste pleasure by intraventricular morphine.
Neurobiology 1995;3:269-280.
82 Pecina S, Berridge KC.
Morphine microinjections enhance feeding and palatability in the shell but not core of nucleus accumbens.
Neuroscience Abstracts 1996;22:1408.
83 Welch CC, Kim EM, Grace MK, Billington CJ, Levin AS.
Palatability induced hyperphagia increase hypotalamic dynorphine peptide and mRNA levels.
Brain Research 1996;721:126-131.
84 Berridge KC, Pecina S.
Benzodiazepines, appetite, and taste palatability.
Neuroscience and Biobehavioral Reviews 1995;19:121-131.
85 Cooper SJ.
Benzodiazepines as appetitive-enanching compounds.
Appetite 1980;1:17-19.
86 Cooper SJ, Estall LB.
Behavioral pharmacology of food, water and salt intake in relation to drug actions at benzodiazepione receptors.
Neuroscience and Biobehavioral Reviews 1985;9:5-19.
87 Cooper SJ, Higgs S.
The benzodiazepine agonist midazolam microinjected into the rat parabrachial nucleus produces hyperphagia.
Society for Neuroscience Abstract 1994;20:1285.
88 Parker LA.
Chlordiazepoxide enhances the of lithium-, amphetamine-, and saline-paired saccharin solution.
Pharmacology, Biochemistry and Behavior 1995;50:345-349.
89 Pecina S, Berridge KC.
Brainstem mediates benzodiazepine enhancement of taste palatability: comparison of diazepam microinjections into fourth versus lateral ventricles.
Brain Research 1996;727:22-30.
90 Soderpalm AHV, Hansen S.
Benzodiazepines enhance the consumption and palatability of alcohol in the rat.
Psychopharmacology 1998;137:215-222.
91 Treit D, Berridge KC.
A comparison of benzodiazepine, serotonin, and dopamine agents in the taste-reactivity paradigm.
Pharmacology, Biochemistry and Behavior 1990;37:451-456.
92 Berridge KC.
Food reward: brain substrates of wanting and liking.
Neuroscience and Biobehavioral Reviews 1996;20:1-25.
93 Arango V, Ernsberger P, Marzuk PM, Chen JS, Tierney H, Stanley M, Reis DJ, Mann JJ.
Autoradiographic demonstration of increased serotonin 5-HT2 and beta-adrenergic receptor binding sites in the brain of suicide victims.
Archives of General Psychiatry 1990;47:1038-1047.
94 Mayberg HS, Robinson RG, Wong DF, Parikh R, Bolduc P, e Coll.
PET imaging of cortical S2 receptors after stroke: lateralized changes and relationship to depression.
American Journal of Psychiatry 1988;145:937-943.
95 Mayberg HS, Parikh RM, Morris PLP, Robinson RG.
Spontaneous remission of post-stroke depression and temporal changes in cortical S2-serotonin receptors.
Journal of Neuropsychiatry and Clinical Neuroscience 1991;3:80-83.
96 Mayberg HS, Ross CA, Dannals RF, e Coll.
Elevated mu opiate receptors measured by PET in patients with depression.
Journal of Cerebral Blood Flow and Metabolism 1991;11(suppl):821.
97 Simon H, LeMoal M, Calas A.
Efferents and afferents of the ventral-tegmental-A10 region studied after local injection of 3H-leucine and horse radish peroxidase.
Brain Research 1979;178:17-40.
98 Di Chiara G.
The role of dopamine in drug abuse viewed from the prospective of its role in motivation.
Drug and Alcohol Dependence 1995;38:95-137.
99 Di Chiara G.
A motivational learning hypotesis of the role of mesolimbic dopamine in compulsive drug use.
Journal of Psychopharmacology 1998;12:54-67.
100 Schultz W, Dayan P, Montague PR.
A neural substrate of prediction and reward.
Science 1997;275:1593-1599.
101 Mayberg HS.
Limbic-Cortical Dysregulation: A Proposed Model of Depression.
Journal of Neuropsychiatry and Clinical Neuroscience 1997;9:471-481.
102 Baleydier C, Mauguiere F.
The duality of cingulate gyrus in the rhesus monkey: neuroanatomical study and functional hypothesis.
Brain 1980;103:525-554.
103 Devinsky O, Morrel MJ, Vogt BA.
Contributions of anterior cingulate cortex to Behavior.
Brain 1995;118:279-306.
104 Dolan RJ, Bench Cj, Liddle PF, Friston KJ, Frith CD, Grasby PM, Frackowiak RS.
Dorsolateral prefrontal cortex dysfunction in the major psychoses: symptom or disease specificity?
Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry 1993;56:1290-1294.
105 Liotti M, Tucker DM.
Emotions in asymmetric corticolimbic networks.
In: Davidson RJ, Hugdahl K eds. Brain Asymmetry. Cambridge, MA: MIT Press 1995:389-423.
106 Mayberg HS.
Clinical correlates of PET and SPECT defects in dementia.
Journal of Clinical Psychiatry 1994; 55:12-21.
107 Mesulam MM.
Patterns in Behavioral neuroanatomy: association areas, the limbic system, and emispheric specialization.
In: Mesulam MM, ed. Principles of Behavioral Neurology. Philadelphia: FA Davis 1985:1-70.
108 Morecraft RJ, Geula C, Mesulam MM.
Architecture of connectivity within a cingulo-corto-parietal neurocognitive network for directed attention.
Archives of Neurology 1993;50:279-284.
109 Vogt BA, Pandya DN.
Cingulate cortex of the rhesus monkey: II. Cortical afferents.
Journal of Comprehensive Neurology 1987; 262:271-289.
110 Augustine JR.
The insular lobe in primates including humans.
Neurology Research 1985;7:2-10.
111 Cowan PJ.
Biological markers of depression.
Psychological Medicine 1991;21:831-836.
112 Damasio AR.
Descartes’ Error and future of human life.
Scientific American 1994;271:144.
113 Neafsey EJ.
Prefrontal cortical control of the autonomic nervous system: anatomical and physiological observations.
Progress in Brain Research 1990;85:147-165; discussion 165-166.
114 Rolls ET.
Connections, functions and dysfunctions of limbic structures, the prefrontal cortex and hypotalamus.
In: Swash M, Kennard C, eds. The Scientific Basis of Clinical Neurology. London: Churchill Livingstone 1985:201-213.
115 Akiskal HS, McKinney WT Jr.
Overview of recent research in depression: integration of ten conceptual models into a comprehensive clinical frame.
Archives of General Psychiatry 1975;32:285-305.
116 McKinney WT.
Animal models of depression: an overview.
Psychiatric Developments 1984;2:77-96.
117 McKinney WT.
Basis of development of animal models in psychiatry: an overview.
Basel: Birkh�user Verlag 1989:3-17.
118 Papp M, Willner P, Muscat R.
An animal model of anhedonia: attenuation of sucrose consumption and place preference conditioning unpredictable mild stress.
Psychopharmacology (Berlin) 1991;104:255-259.
119 Papp M, Muscat R, Willner P.
Subsensivity to rewarding and locomotor stimulant effects of a dopamine agonist following chronic mild stress.
Psychopharmacology (Berlin) 1993;110:152-158.
120 Willner P, Muscat R, Papp M.
Chronic mild stress-induced anhedonia: A realistic animal model of depression.
Neuroscience and Biobehavioral Reviews 1992;16:525-534.
121 Willner P, Lappas S, Cheeta S, Muscat R.
Reversal of stress-induced anhedonia by dopamine receptor agonist, pramipexole.
Psychopharmacology (Berlin) 1994;115:454-462.
122 Moreau JL, Jenck F, Martin JR, Mortas P, Haefely WE.
Antidepressant treatment prevents chronic unpredictable mild stress-induced anhedonia as assessed by ventral tegmental selfstimulation Behavior in rats.
European Neuropsychopharmacology 1992;2:43-49.
123 Muscat R, Papp M, Willner P.
Reversal of stress-induced anhedonia by the atypical antidepressants, fluoxetine and maprotiline.
Psychopharmacology 1992;109:433-438.
124 Sampson D, Muscat R, Willner P.
Reversal of antidepressant action by DA antagonists in animal model of depression.
Psychopharmacology (Berlin) 1991;104:491-495.
125 Willner P, Towell A, Sampson D, Sophokleous S, Muscat R.
Reduction of sucrose preference by chronic mild stress and its restoration by triciclic antidepressant.
Psychopharmacology (Berlin) 1987;93:358-364.
126 Sampson D, Muscat R, Willner P.
Reversal of antidepressant action by DA antagonists in animal model of depression.
Psychopharmacology (Berlin) 1991;104:491-495.
127 Willner P, Towell A, Sampson D, Sophokleous S, Muscat R.
Reduction of sucrose preference by chronic mild stress and its restoration by triciclic antidepressant.
Psychopharmacology (Berlin) 1987;93:358-364.
128 Moreau JL, Jenck F, Martin JR, Mortas P, Haefely WE.
Effects of moclobomide, a new generation reversible MAO-A inhibitor in a novel animal model of depression.
Pharmacopsychiatry 1993;26:30-33.
129 Cheeta S, Broekkamp CLE, Willner P.
Stereospecific reversal of stress-induced anhedonia by mianserin and its (+) enantiomer.
Psychopharmacology (Berlin) 1994;116:523-528.
130 Stamford JA, Muscat R, O’Connor JJ, Patel JJ, Wieczorek WJ, Kruk ZL, Willner P.
Voltammetric evidence that subsensitivity to “reward” following chronic mild stress is associated with increase release of mesolimbic dopamine.
Psychopharmacology (Berlin) 1991;105:275-282.
131 Willner P, Klimek V, Golembiowska K, Muscat R.
Changes in mesolimbic dopamine may explain stress-induced anhedonia.
Psychobiology 1991;19:79-84.
132 Muscat R, Sampson D, Willner P.
Dopaminergic mechanism of imipramine action in an animal model of depression.
Biological Psychiatry 1990;28:223-230.
133 Muscat R, Papp M, Willner P.
Antidepressant-like actions of DA agonists in animal model of depression.
Biological Psychiatry 1992;31:937-946.
134 Papp M, Muscat R, Willner P.
Behavioral sensitivization to a dopamine agonist is associated with recovery from stress-induced anhedonia.
Psychopharmacology (Berlin) 1993;manca volume e pagina.
135 Auriacombe M, Reneric JP, Le Moal M.
Animal models of anhedonia.
Psychopharmacology (Berlin) 1997;143:337-338.
136 Forbes NF, Stewart CA, Matthews K, Reid IC.
Chronic mild stress and sucrose consumption: Validity as model of depression.
Physiology and Behavior 1996;60:1481-1484.
137 Di Chiara G, Tanda G.
Blunting of reactivity of dopamine transmission to palatable food: a biochemical marker of anhedonia in the CMS model?
Psychopharmacology (Berlin) 1997;134:351-353.
138 Willner P.
Validity, reliability and utility of the chronic mild stress model of depression: a 10-year review and avaluation.
Psychopharmacology (Berlin) 1997;134:319-329.
139 Hatcher JP, Bell DJ, Hagan JJ.
CMS induced reductions in saccharin intake depend upon nutritive state.
Journal of Psychopharmacology 1996;10:27.
140 Forbes NF, Stewart CA, Matthews K, Reid IC.
Chronic mild stress and sucrose consumption: Validity as model of depression.
Physiology and Behavior 1996;60:1481-1484.
141 Reid I, Forbes N, Stewart C, Matthews K.
Chronic mild stress and depressive disorder: a useful new model?
Psychopharmacology (Berlin) 1997;134:365-367.
142 D’Aquila P, Newton J, Willner P.
Diurnal variation in the effect of chronic mild stress on sucrose intake and preference.
Physiology and Behavior 1997;62:421-426.
143 Charkrabarti A, Rossby SP, Manier DH, Perrin C, Onaivi ES, Sulser F.
Molecular correlates of a chronic mild stress model of depression.
Society for Neuroscience Abstracts 1996;22:2060.
144 Graibyel AM.
Neurotrasmitters and neuromodulators in the basal ganglia.
Trends in Neurosciences 1990;13:244-254.
145 Valverde O, e Coll.
The attenuation of morphine-conditioned place preference following chronic mild stress is reversed by a CCKB receptor antagonist.
Psychopharmacology (Berlin) 1997;131:79-85.
146 Berger SP, Hall S, Mickalian JD, Reid MS,Crawford CA, Delucchi K, Carr H, Hall S.
Haloperidol antagonism of cue-elicited cocaine craving.
Lancet 1996;347:504-508.
147 Brauer LH, Goudie AJ, de Wit H.
Dopamine ligands and the stimulus effects of amphetamine: animal models versus human laboratory data.
Psychopharmacology (Berlin) 1997;130:2-13.
148 Modell JG, Mountz JM, Glaser FB, Lee JY.
Effect of haloperidol on measures of craving and impaired control in alcholic subjects.
Alcoholism, Clinical and Experimental Research 1993;17:234-240.